Il populismo sta vicino a chi ha paura,
per tenerlo inchiodato ai propri incubi.
(Marco Minniti)
La politica in tv può essere molto facile per i politici,
o per i politici che fanno finta di non essere tali: i politici populisti.
(Giovanni Floris)
Gli oligarchi devono occultare le proprie azioni
e gli interessi particolari che li muovono. Non solo.
Devono esibire una realtà diversa, fittizia, artefatta,
costruita con discorsi propagandistici, blandizie, regalie e spettacoli.
Devono promuovere quelle politiche che, oggi, chiamiamo populiste.
Occorre convincere i molti che i pochi non operano alle loro spalle,
ma per il loro bene. Così, l'oligarchia è il regime della menzogna, della simulazione.
(Gustavo Zagrebelsky)
Una volta ho sentito una storiella che si adatta benissimo al populismo di destra.
Ci sono un politico di destra, un immigrato
e un elettore intorno a un tavolo con dodici biscotti.
Il politico arraffa undici biscotti e dice all'elettore
"Attento, l'immigrato vuole prendere il tuo!"
(Maurizio Crozza)
Non sono mai stata populista: non lo può essere chi è venuto alla politica
dal rifiuto del fascismo. Avevo visto il poveraccio fascista,
quello che si era messo nelle milizie nel 1944 perché non sapeva dove andare.
Conoscevo al sud chi si faceva carabiniere o seminarista per necessità
ma diventava poi molto carabiniere e molto seminarista.
Le scelte prima le facciamo poi ci fanno.
(Rossana Rossanda)