Impossibile contare le leggi «ad castam»,
per proteggere i privilegi della classe politica.
E le leggi «ad aziendas»,
per tutelare il bottino dei soliti noti imprenditori, anzi prenditori.
(Marco Travaglio)
Un imprenditore vincente trova sempre una strada,
un imprenditore perdente trova sempre una scusa.
(Robert Kiyosaki)
Se gli uomini d’affari non tenessero alta la soglia dell’inconsapevolezza,
se lasciassero affiorare ragionamenti che in superficie
esploderebbero nella loro totale contraddittorietà,
non guiderebbero il mondo come fanno.
(Nicola Lagioia)
L’imprenditore cristiano è sollecitato a confrontare sempre il Vangelo
con la realtà in cui opera; e il Vangelo gli chiede
di mettere al primo posto la persona umana e il bene comune,
di fare la sua parte affinché ci siano
opportunità di lavoro, di lavoro dignitoso.
(Papa Francesco)
Essere umili con i superiori è un dovere.
Con i colleghi è una cortesia.
Con i subordinati è nobiltà.
(Benjamin Franklin)